La Chiropratica non cura!
Cosa?
Mi stai dicendo che il Chiropratico non mi può aiutare con il mio mal di schiena?
SBAGLIATO, il chiropratico TI PUÒ AIUTARE con il tuo mal di schiena ma NON ti CURA.
Sono un po’ confuso, cosa vuol dire?
Il Dottore Chiropratico non guarisce il tuo corpo ma interviene per migliorarne il suo funzionamento e di conseguenza facilitare l’abilità innata del corpo di guarire.
L’intervento del Chiropratico è infatti mirato a rimuovere tensioni muscolari, rigidità articolari e disequilibri funzionali che possono in alcuni casi impedire o rallentare questa abilità intrinseca del copro umano di auto ripararsi. (Carducci, 2013)
Quindi il Chiropratico non mi cura ma mi PUÒ AIUTARE a rimettermi in sesto e recuperare il mio stato di salute?
CERTO CHE SI!
Con quali condizioni può aiutarmi?
Anche se ci sono delle supposizioni che il Chiropratico potrebbe essere d’aiuto anche con condizioni patologiche non correlate con il funzionamento dell’apparato muscolo-scheletrico, al momento non c’è evidenza di ciò.
Quindi a oggi possiamo affermare che il Chiropratico può aiutare in modo efficacemente intervenire nel caso si soffra dei seguenti sintomi:
- mal di schiena
- dolori alla cervicale
- mal di testa o emicranie
- dolori all’articolazione temporomandibolare
- sciatica
- ernia al disco
- scoliosi
- dolori alle articolazioni periferiche
Se soffrite di uno di questi sintomi, perché non provare a contattare un Chiropratico? Egli non potrà magicamente curarvi con le sue mani… ma sarà in grado di farvi trovare il sollievo tanto desiderato grazie al suo intervento terapeutico manuale.
Referenze:
Carducci A, (2013). Patologie curabili con la chiropratica. Disponibile alla pagina: http://www.chiropratica-abc.it/ita-chiropratica/chiropratica-patologie-curabili.html. [Visitato il 06.06.2024]
Immagine da pexels.com