La Chiropratica
La Chiropratica è una professione sanitaria che si occupa di patologie del sistema muscolo-scheletrico. Il Dottore Chiropratico non prescrive farmaci, ma utilizza principalmente manipolazioni vertebrali e altre tecniche terapeutiche manuali per aiutare il paziente a recuperare da sintomatologie come:
- il mal di schiena o lombalgia;
- la sciatica;
- protrusioni ed ernie discali;
- dolori alla cervicale;
- mal di testa;
- ecc… .
Linee guida in ambito sanitario
L’utilizzo della chiropratica è in costante aumento. Negli Stati Uniti si è passato dal 4% nel 1980, al 7% nel 2022, al 11% nel 2022. Tuttavia, cosa dicono gli studi scientifici sull’efficacia delle Manipolazioni Chiropratiche (anche chiamate SMT o HVLA)? Sono consigliate? Le linee guida in ambito sanitario le considerano come un valido approccio terapeutico?
Per rispondere a queste domande, Trager e colleghi identificarono 6286 tra linee guida e articoli scientifici che parlano di Manipolazioni Chiropratiche.
Dallo studio di questi articoli si evinse che le Manipolazioni Chiropratiche sono considerate e molto consigliate per:
- mal di schiena lombare o lombalgie che coinvolgono faccette articolari, dischi intervertebrali o irritazione del nervo sciatico;
- cervicalgie;
- mal di testa cervicogenico e tensivo.
Inoltre chi ha analizzato tutti questi studi ha potuto constatare che negli ultimi 50 anni si è verificata una crescita sostanziale nel numero delle pubblicazioni scientifiche e delle citazioni della Chiropratica nelle linee guida in ambito sanitario per condizioni legate alla colonna vertebrale.
Si può tranquillamente concludere che le Manipolazioni Chiropratiche sono sia efficaci che consigliate per le più comuni patologie della colonna vertebrale. (Trager et al, 2024)
Quindi, se soffrite di mal di schiena, cosa aspettate a consultare un Dottore Chiropratico? Lui potrebbe essere lo specialista in ambito della salute che fa al caso vostro.