Quali sono i benefici della Chiropratica?

felice benefici chiropratica

La Chiropratica è una forma di medicina complementare che aiuta ad ottimizzare e velocizzare l’abilità naturale del corpo di guarire da:

  • dolori articolari;
  • dolori muscolari;
  • tendiniti;
  • certi sintomi neurologici (per esempio: formicolii o bruciori);
  • dolori causati da irritazione e danneggiamento dei dischi intervertebrali.

Il trattamento del Chiropratico si focalizza spesso sulla colonna vertebrale ma non solo! Infatti, esso può essere applicato anche a spalle, anche, arti superiori e arti inferiori. 

I 7 benefici principali della Chiropratica riportati in letteratura

1. Trovare sollievo  dalla cervicale

Grazie all’utilizzo di manipolazioni vertebrali, mobilizzazioni specifiche e tecniche di rilassamento muscolare è possibile stimolare il sistema nervoso, diminuire la rigidità della colonna vertebrale ed allentare tensioni muscolari. Questo permette di trovare sollievo dai classici dolori causati da protrusioni, ernie, sindromi dolorose che coinvolgono le faccette articolari e contratture. Nel 2012, venne addirittura pubblicato uno studio sulla rivista Annals of internal Medicine a sostegno che l’intervento del Chiropratico, per certi tipi di cervicalgie, possa essere più efficace dell’uso dei farmaci (Bronfot et al, 2012).

2. Ridurre l’uso di farmaci oppiacei 

Nel 2020 è stato dimostrato che le persone che si rivolgono al chiropratico per il loro mal di schiena hanno una minor probabilità (50% in meno) di fare uso di forti medicamenti. (Whedon et al, 2020)

3. Alleviare il mal di schiena

La Chiropratica rappresenta una valida alternativa ad interventi invasivi come le iniezioni o l’intervento chirurgico. In America i medici vengono incoraggiati a suggerire ai pazienti l’utilizzo di terapie come la chiropratica addirittura prima dell’utilizzo dei farmaco (Yetman, 2021)

4. Ridurre i dolori causati dall’osteoartrite

L’osteoartrite è una sintomatologia caratterizzata da infiammazione e una concomitante alterazione della superficie articolare. Per ora sono presenti solo studi svolti su animali che dimostrano un miglioramento della struttura ossea e cartilaginea delle articolazioni trattate dal chiropratico. Un esempio tra tanti è la ricerca pubblicata su Scientific Reports nel 2020. (Conesa-Buendia et al, 2020). I ricercatori in materia si stanno ora mobilitando a fare ulteriori investigazioni a riguardo e verificare se ciò possa accadere anche con soggetti umani. 

5. Trovare sollievo dal mal di testa

La Chiropratica ti può aiutare a trovare sollievo dal mal di testa cervicogenico e dalla cefalea tensiva. Sembra in fatti che bastano da sei a otto sedute di manipolazioni cervicali e toraciche basterebbero per trovare sollievo sintomo sia nel breve che nel lungo periodo. (Dunning et al. 2016)

6. Migliorare la postura

Il trattamento chiropratico con l’aggiunta di esercizi specifici può aiutare a migliorare la postura. Soprattutto se la postura sbagliata è causata da sedentarietà e da troppe ore passate al computer. Ci sono diversi casi studio riportati in letteratura a riguardo. Uno tra i tanti è quello scritto da Fortner e colleghi, pubblicato su Journal of Physical Therapies Science nel 2017. In questo caso studio sono stati riportati le metodologie e i miglioramenti ottenuti nel trattare una signora con l’ipercifosi. 

7. Ridurre i sintomi causati dalla scoliosi

Grazie alle manipolazioni vertebrali è possibile allentare tensioni nelle curvature della colonna vertebrale e ridurne così la rigidità. Questo può aiutare ad alleviare sintomi causati dalla scoliosi e in alcuni casi, in pazienti di giovane età, sembrerebbe migliorare l’angolo di Cobb (Byun e Han, 2016).

Immagine di wayhomesudio da https://it.freepik.com/autore/wayhomestudio

Referenze:

Bronfort G, Evans R, Anderson A, Svendsen K.H, Bracha Y and Grimm R (2012). Spinal manipulation, Medication and Home exercise with advice for acute and subacute neck pain. Annals of Internal Medicine

Whedon JM, Toler AWJ, Kazal LA, Bezdjan S, Goehi JM e Greenstein J (2020) Impact of Chiropractic care on use of opioids in patients with spinal pain. Pain Medicine. 21(12):3567-3573. 

Yetman D. (2021) 10 Beneficts of Chiropractic Care. Disponibile alla pagina: https://www.healthline.com/health/chiropractic-benefits [Visitato il 26.11.2023]

Conesa-Buendia MF, Mediero A, Fuijcawa E, Esbrit P, Mulero F, Macillo-F. I,e Ortega De Mues A (2020) Beneficial Effects of manually assisted chiropractic adjusting instrument in a rabbit model of osteoarthritis. Scientific Reports. 10:13237.

Dunning JR, Butts R, Mourad F, Young I, Fernandez C, Hagins M, Staniwslaski T, Donley J, Buck D, Hooks T e Cleland JA (2016) Upper cervical and upper thoracic manipulations versus mobilisation and exercise in patients with cervicogenic headaches: a multi-center randomised clinical trial.  BMC Musculoskeletal Disorders. 17: atricle 64.

Fortner M, Oakley PA e Harrison D (2017) Treating ‘slouchy’ (hyperkyphosis) posture with chiropractic biophysics: a case report using a multimodal image mirroring rehabilitation program. Journal of Physical therapies Science. 29(8): 1475–1480.

Byun S e Han D (2016) The effect of chiropractic techniques on Cobb angle in idiopathic scoliosis arising in adolescence. Journal of physical therapies science. 28(4): 1106–1110.