Il mio approccio al problema del paziente è approccio olistico… si, va bene… ma cosa si intende per “olistico”?
Il termine “olistico” deriva dalla parola greca “olos”. Esso viene utilizzato per indicare la totalità, la completezza o la globalità di qualcosa. Nel campo terapeutico, viene spesso associato alla moltitudine di “medicine alternative” come l’omeopatia, la naturopatia, la chiropratica, l’osteopatia, l’agopuntura… ma non è necessariamente corretto! (Lifegate, 2010)
Qualunque terapista può essere “olistico” basta che non si limiti ad utilizzare un approccio riduzionista e compartimentalizzato ad un problema con la salute del paziente. (AIC, 2022)
In altre parole, se il terapista vede davanti a se una persona nella sua unicità fatta di mente, corpo e spirito… e non solo una schiena, una spalla, un collo, una testa che fa male… adotta un approccio “olistico”.
Quindi se soffrite di un mal di schiena che non passa, dolori cervicali ricorrenti, ed altri sintomi muscolo scheletrici, non esitate a contattare un Dottore Chiropratico. Un approccio terapeutico “olistico” potrebbe rappresentare un modo efficace per trovare sollievo dal sintomo che vi impedisce di vivere la vostra vita come volete!
Referenze:
AIC (2022). La Chiropractic adotta un approccio olistico. Disponibile alla pagina Facebook dell’AIC. [Post del: 04.08.2022]
Lifegate (2010). Olistico, significato e medicina olistica. Disponibile alla pagina: https://www.lifegate.it/la_medicina_olistica. [Visitato il: 05.08.2022]