Purtroppo l’Italia, è una nazione con un bassissimo numero di Chiropratici presenti sul suo territorio, ma si difende abbastanza bene in Europa.
Per capire meglio questa affermazione basti considerare i seguenti numeri:
- Negli USA ci sono 50000 Chiropratici, questo vuol dire circa un Chiropratico ogni 6500 abitanti;
- In Canada ci sono più di 9000 Chiropratici, che vuol dire circa un Chiropratico ogni 4400 abitanti;
- In Australia ci sono più di 5200 Chiropratici, questo vuol dire un Chiropratico ogni 4230 abitanti.
Se consideriamo gli stati europei, il numero di Chiropratici presenti sui vari territori nazionali cala drasticamente. Fatta eccezione per il Regno Unito e la Francia.
In Europa i numeri sono così:
- Nel Regno Unito ci sono circa 3800 Chiropratici, che si traduce con circa un Chiropratico ogni 17,400 persone.
- In Francia ci sono 2500 Chiropratici, quindi un Chiropratico ogni 27000 persone.
A seguire:
- Italia 400
- Germania 400
- Paesi Bassi 300
- Spagna 300
- etc.
Ma perché questo?
Secondo l’A.I.C. la causa principale è che nonostante il riconoscimento della professione, avvenuto in Italia nel 2018, non ci sia ancora un curriculum ben definito.
Tuttavia, anche se in pochi, siamo distribuiti su tutto i territorio nazionale. Quindi, se vivete qui o se state semplicemente visitando l’Italia e avete bisogno di un Chiropratico, i professionisti ci sono. Basta consultare il sito dell’A.I.C. e trovare quello più vicino a voi!
Immagine da pixabay.com