Dolore alla spalla, il Chiropratico mi può aiutare?

,
dolore alla spalla

Se avete dolore alle spalla, il Dottore Chiropratico vi può aiutare. Ma prima vediamo cos’è la spalla. La spalla è il “giunto” che connette il braccio al tronco e possiede la seguente anatomia.

Anatomia

In anatomia quest’area comprende ben cinque articolazione:

  • l’articolazione scapolo-omerale;
  • l’articolazione acromio-clavicolare;
  • l’articolazione sterno-clavicolare;
  • l’articolazione scapolo-toracica;
  • l’articolazione sottodeltoidea. 

​Di queste cinque articolazioni, solo le prime tre sono articolazioni sinoviali mentre le ultime due sono articolazioni funzionali (le ossa si articolano tra di loro grazie alla muscolatura che mantiene la vicinanza delle due strutture ossee). 

I muscoli che funzionano da principali stabilizzatori dell spalla sono cinque in totale. Essi sono:

  • il bicipite brachiale;
  • il sottoscapolare;
  • il sovraspinato;
  • il sottospinato;
  • il piccolo rotondo.

Questi muscoli svolgono un ruolo importantissimo in quanto sono responsabili di tenere in sede l’articolazione più mobile di tutto il corpo. (Griguolo, 2021)

Intervento del Chiropratico sulle varie cause del dolore alla spalla

Tra le principali cause di dolore alla spalla ci sono traumi, patologie infiammatorie e patologie degenerative (Blaas, 2023). Qui di seguito vi  indicherò per quali di esse il Dottore Chiropratico può esservi di aiuto.

Traumi

Per la gestione di fratture, lussazioni e slogature il Medico ed il Fisioterapista rappresentano le due figure professionali più indicate a cui rivolgersi. La figura del Chiropratico non è completamente esclusa dal recupero da questi infortuni. tuttavia, avrebbe un ruolo marginale e il suo intervento sarebbe mirato a rimuovere tensioni in aree secondarie: collo, dorso, ecc…

Patologie infiammatorie

Per quanto riguarda le patologie infiammatorie abbiamo due sottocategorie: 

  • Patologie infiammatorie non-sistemiche (esempio: tendiniti, impingement subacromiale, borsiti, ecc…). Se il dolore fosse troppo forte, bisognerà rivolgersi inizialmente al Medico per la prescrizione del farmaco più adatto per alleviare un po’ il dolore. Nel caso in cui i sintomi non siano eccessivi ci si può rivolgere ad un Chiropratico, un Fisioterapista o all’Osteopata. Per questo gruppo di patologie, il Chiropratico può intervenire identificando le cause del problema e allentando i disequilibri, le tensioni articolari e le tensioni muscolari che hanno portato all’insorgere del sintomo. Il trattamento aiuterà ad alleviare il dolore più rapidamente. 
  • Patologie infiammatorie sistemiche (esempio: artrite reumatoide). Il medico di base ed il medico specialista, rappresentano le due figure più indicate per questo tipo di patologie. L’intervento farmacologico nella maggior parte dei casi è necessario per gestire l’intensità sintomi. Solo una volta che i sintomi sono saranno sotto controllo e quindi più gestibili. La persona si potrà rivolgere ad un Nutrizionista e/o un terapista fisico come il Chiropratico, l’Osteopata o il Fisioterapista. Il ruolo del Chiropratico in questi casi è un intervento palliativo. Il suo obiettivo sarà quello di alleggerire tensioni articolari o muscolari che potrebbero portare più carico alle articolazioni colpite da questo tipo di patologie.

Patologie degenerative

Per dolori causati articolazioni artritiche, una terapia fisica come la Chiropratica, la Fisioterapia e l’Osteopatia possono essere molto utili in concomitanza o meno dell’assunzione di farmaci. Infatti tutti e tre i terapisti possono aiutare sciogliere contratture, migliorare il range di movimento articolare e rinforzare la muscolatura andando nella maggior parte dei casi ad alleviare in modo parziale o totale il dolore. 

Referenze:
Blaas G. (2023) Dolore alla spalla: cause cura e patologie. Disponibile al sito: https://www.magalinimedica.it/blog/dolore-alla-spalla-cause-e-cura-delle-patologie/. [Visitato il 03 Marzo 2023]

Griguolo A. (2021) Articolazione della spalla: Anatomia, Movimenti e infortuni. Disponibile alla pagina: https://www.my-personaltrainer.it/salute-benessere/articolazione-spalla.html [Visitato il: 04 Marzo 2023]

Foto di Kampus Production: https://www.pexels.com/it-it/foto/mare-uomo-persona-spiaggia-8638036/