Il lettino del Chiropratico (anche chiamato tavolo o panca) si deifferenzia da un classico lettino da Massaggiatore o da Osteopata in quanto deve:
- essere robuto;
- avere un imbottitura che sostiene il corpo del paziente durante le manipolazioni articolari e vertebrali;
- essere in grado di adattarsi all’altezza del paziente;
- avere un poggiatesta regolabile per: permettere di manipolare le vertebre cervicale con la giusta angolazione e per garantire comodità al paziente;
- avere preferibilmente un supporto per le braccia. Aiuta a rilassare il dorso e le spalle durante le manipolazioni;
- essere provvisto dei drops. Particolari meccanismi che aiutano a manipolare alcune aree della shiena, dissipando parte delle forze impresse al corpo dalla minipolazione.
Lo studio è dotato di un lettino da Chiropratico di marca “Thuli“, dotato di tutte le caratteristiche sopra elencate!