La lombosciatalgia è un termine che viene utilizzato per descrive un dolore che coinvolge l’area lombare e uno degli arti inferiori. A volte l’arto inferiore può essere dolorante solo fino all’altezza della coscia mentre a volte, il dolore si può irradiare fino a raggiungere il piede.
Ci sono due tipi di lombosciatalgia:
- Lombosciatalgia “vera”. Il dolore è causato da un’irritazione del nervo sciatico. Questo vuol dire che il dolore si può presentare in concomitanza di sintomi di sofferenza del nervo come: formicolio, bruciore, parestesia e/o debolezza.
- Lombosciatalgia “falsa”. Il dolore viene causato da un’irritazione delle faccette articolari lombari, una disfunzione all’articolazione sacro-iliaca e/o dalla presenza di Trigger points nei muscoli del bacino. Tute queste strutture se infiammate, possono produrre un dolore che si irradia dalla schiena alla gamba simile ad una radicolopatia. (Iannucci, 2017)
Il Chiropratico mi può aiutare in entrambi i casi?
Certo che si! Sia che si soffra di lombosciatalgia “vera” o che si soffra di lombosciatalgia “falsa” il Dottore Chiropratico può intervenire in modo sicuro, non invasivo ed efficace per alleviare i sintomi sofferti.
Grazie ad un’anamnesi dettagliata, ad un esame fisico accurato e la visione di eventuali esami già effettuati, il Dottore Chiropratico sarà in grado di identificare la causa del vostro sintomo e determinare così le manipolazioni più appropriate da utilizzare per velocizzare il recupero.
Ma ci sono delle lombosciatalgie per cui il Chiropratico non può essere d’aiuto?
Sono dei rare le lombosciatalgie su cui il chiropratico non può intervenire ma esistono.
Se la lombosciatalgia vera si presenta in concomitanza di:
- neoplasie vertebrali;
- gravi sintomi neurologici (gravi deficit neurologici dell’arto inferiore, o disturbi del controllo vescicale o anale);
- fratture;
- gravi forme di stenosi vertebrali.
Il Chiropratico non potrà essere d’aiuto. Bisognerà invece rivolgersi ad un medico specialista.
Referenze:
Iannucci L. (2017). Lombosicatalgia: cause Sintomi e cure. Disponibile alla pagina: https://www.idoctors.it/patologia-lombosciatalgia-26480. [Visitata il 09.01.2023]
immagide da: https://it.freepik.com/autore/rawpixel-com