La ricerca in ambito della Chiropratica non si ferma mai e ogni anno vengono pubblicati nuovi studi che sottolineano quanto sia importante la figura del Chiropratico in abito sanitario.
Da un recente studio pubblicato sulla rivista scientifica intitolata “Manipolazioni e Terapie Fisiche” è stato dimostrato come la Chiropratica sia stata utilizzata sempre di più dal 2007 al 2016.
Grazie a questo studio, si è poi potuto evincere che:
- le persone che si rivolgono al Chiropratico hanno un’età che varia dagli 0 ai 99 anni, tuttavia la maggior parte dei pazienti sembra avere tra i 48 e i 50 anni;
- si rivolgono al Chiropratico sia uomini che donne;
- le principali problematiche per cui ci si rivolge al Chiropratico sono: lombalgia (45-58%); problemi articolari e ernia al disco (21-26%); e mal di testa o cervicale (9-13.7%).
(Chen et al, 2024)
Quindi se soffrite di lombalgia, cervicalgia, mal di testa, ernia la disco o sciatica, non esitate a contattare il Dottore Chiropratico più vicino a voi. La Chiropratica è sempre più utilizzata ma ha non sembra ancora essere molto conosciuta, soprattutto in Italia!
Immagine da Freepick.com