Tra i trattamenti più efficaci per l’ernia al disco è compresa anche la Chiropratica!
In caso si abbia un’ernia al disco, è molto probabile che essa vada ad irritare, comprimere, sfregare o premere contro uno o più nervi che le passano vicino causando ciò che viene definita come radicolopatia.
Per questo tipo di condizione, in assenza di sintomi neurologici gravi, l’intervento conservativo (non chirurgico) è consigliato in tutte le linee guida in ambito sanitario.
Ma quali sono i migliori interventi conservativi per l’ernia al disco con o senza radicolopatia?
Le principali terapie conservative sono riportate nelle linee guida sono:
- Educazione del paziente e gestione autonoma del sintomo. Consiste nel fornire la paziente informazioni utili su tempistiche di recupero, come si muoversi, allungamenti o posizioni da adottare per provare ad alleviare i sintomi e posture o attività da evitare;
- Mobilizzazione e manipolazioni. Intervento manuale da parte di un terapista formato come il Chiropratico, il Fisioterapista o l’Osteopata mirato ad allentare tensioni muscolari e ripristinare la mobilità della colonna vertebrale;
- Esercizio fisico. Esercizi mirati all’incremento di mobilità e successivamente al rinforzo della muscolatura che supporta la colonna vertebrale;
- Trazioni. Si va ad intervenire manualmente o con degli appositi macchinari con l’intento di incrementare l’ampiezza del frame di fuoriuscita del nervo e spostare leggermente l’ernia;
- Elettroterapia. Tramite l’applicazione di correnti a frequenze appropriate, si procede a stimolare l’area dolorante per stimolare il recupero cellulare o creare un effetto analgesico;
- Agopuntura.
(El Melhat et al, 2024)
Grazie a queste tipologie di intervento, la letteratura scientifica riporta che circa l’80% dei pazienti riesce recuperare entro un periodo che varia da quattro a sei settimane (Vialle et al 2010).
Quindi, cosa aspettate a consultare un Dottore Chiropratico?
Se avete già provato altre strade ma nulla sembra aiutarvi perché non provare la Chiropratica?
Non solo il Dottore Chiropratico è una delle figure professionali in ambito sanitario più indicata per quanto riguarda le manipolazioni vertebrali, ma sarà anche in grado di fornirvi utili informazioni per la gestione del sintomo e validi esercizi per complementare il suo intervento.
Vi stupirete di quanto possa essere efficace questo tipo di terapia conservativa e non invasiva.
Referenze:
El Melhat, A.M. Yussef A.S.A. Zebdawi, M. Hafez, M.A. Khalil L.H. e Harrison, D.E. (2024). Management of Lumbar Disc Herniation associated with Radiculopathy: A Narrative Review. Journal of Clinical Medicine. 13(4) 974;
Vialle, L.R. Vialle, E.n. Henao, J.E. e Giarldo G. (2010). Lumbar disc herniation. Revista Brasileira de Ortopedia (English Edition). 45(1), 17-22.